
Dimissioni per il vicecancelliere austriaco Strache dopo la pubblicazione di un video, ripreso di nascosto, con una donna russa che gli prometteva investimenti sui media nazionali.
Dopo aver incontrato il Cancelliere Sebastian Kurz, il vicecancelliere austriaco e leader della FPOE Hans Christian Strache ha annunciato le sue dimissioni durante una conferenza stampa.
Il leader della destra austrica, evidentemente commosso, ha annunciato anche di aver lasciato la guida del suo partito denunciando che “i giornali hanno atteso due anni per perpetrare questo attentato politico messo in scena segretamente”.
Strache ha chiesto scusa ammettendo che “è stato un errore” e ha rassicurato che, comunque, il suo partito conta di andare avanti nel governo con la OEVP del cancelliere Kurz e nell’attuazione del programma proponendo come suo successore nel ruolo di vicecancelliere il numero due del suo partito, attualmente ministro delle Infrastrutture, Norbert Hofer.
Il rapporto tra Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz e il suo vice era diventato molto teso e lo stesso Kurz aveva escluso ulteriori collaborazioni Strache.
L’origine della crisi è stata la pubblicazione di un video di Der Spiegel e Sueddeutsche Zeitung con le immagini di un incontro a Ibiza con una provocatrice Aljona Makarowa che si millantava nipote di un oligarca russo e che si offriva di investire 250 milioni di euro di soldi in nero e di provenienza ignota per acquistare quote di partecipazione nel settore della stampa ed in particolare nel quotidiano “Kronen Zeitung”.
“Se lei acquisisce la Kronen Zeitung tre settimane prima delle elezioni e ci mette al primo posto, possiamo parlare di tutto”, dichiarava Strache nel video.