Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino

Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino

Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino
Don Antonio Mazzi

Ieri sera nella sala polivalente a Cuveglio Don Antonio Mazzi Fondatore di Exodus e il Dott. Vincenzo Marino ex responsabile del Dipartimento delle Dipendenze, moderati dal candidato Sindaco Marco Magrini hanno dialogato sulle “persone” e sull’idea di “educare per prevenire”

Don Antonio, che quest’anno festeggerà i suoi primi novanta anni, mantiene la sua carica di energia, l’empatia nella comunicazione e la capacità di pensare avanti e di immaginare nuovi scenari con la spregiudicatezza di un adolescente.

“Abbiamo messo in secondo piano l’uomo -ha detto don Antonio – abbiamo dato più importanza alle cose, pensiamo all’uomo come oggetto e lo abbiamo dimenticato come soggetto”

Per Don Antonio è sempre più difficile capire i nostri ragazzi che vanno seguiti e accompagnati non tanto quando “sono già disperati”, ma un minuto dopo che sono nati e in questo non siamo aiutati da una scuola obsoleta che usa ancora metodi di settanta anni fa, mentre il mondo, la società anche i nostri figli sono completamente e radicalmente cambiati.

“Non possiamo caricare tutto sulla famiglia, non è possibile che un genitore ne sappia di più di un insegante” dice il prete di Exodus per i quale dobbiamo cambiare integralmente, dobbiamo arrivare prima e, se amiamo i nostri figli dobbiamo essere con loro dal primo minuto che sono usciti dalla pancia e seguirli con pochi si e pochi no, ma precisi e il padre deve diventare padre subito senza aspettare che i figli arrivino all’adolescenza.

Il problema è che è difficile fare il padre, è molto più facile fare la madre.

Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino
dott. Vincenzo Marino

Secondo Vincenzo Marino, nel mondo occidentale dove c’è maggiore benessere le persone sono sempre più infelici e nello stesso tempo aumentano i disturbi mentali, i suicidi e l’abuso di psicofarmaci e sostanze.

Allo stesso tempo diminuiscono anche i rapporti amicali, i fenomeni di solidarietà e il clima sociale peggiora con famiglie che si spaccano, aumenta la solitudine e la paura e le persone quando si sentono sole diventano più fragili.

Negli anni Sessanta c’era l’idea che il mondo andasse verso un futuro migliore, mentre oggi che si sono sgretolati i grandi valori i giovani non sono più certi che avranno un futuro migliore dei loro genitori.

Don Antonio ha raccontato la sua esperienza nella sua recente visita al bosco di Rogoredo e del suo incontro con un dodicenne che aveva appena acquistato la sua dose di eroina comprata a tre euro perché voleva la “droga proletaria”, non le pillole, perché voleva “l’emozione”, voleva la siringa.

Io sono rimasto “di merda” ha detto il prete di Exodus, “nonostante io sia abituato a trattare con gente che usa droghe pesanti e che ha esperienze di galera quando ti trovi un ragazzino così ti lascia secco perché è una logica che ti rovescia completamente perché devi trovare un linguaggio diverso, un approccio diverso, un modo diverso di ragionare e poi ti chiedi se questo  capisce che potrebbe crepare, ti chiedi se a quell’età la usano come un gioco. Si corre il rischio che un fatto tragico diventi un fatto giocoso, che la morte diventi una scena teatrale”.

“Dopo quaranta anni, che sono sulla strada mi sento analfabeta perché questi ragazzi che confondono l’emozione con il gioco ti mettono nella merda perché ti casca il mondo e capisci che ti devi reinventare il vocabolario, approcciarti in modo diverso, ma come fai a ricominciare da capo? Prima avevamo una società educante, ma adesso non lo è più e non so neanche se sia più una società, siamo gli uni vicino agli altri, ma questo non vuol mica dire creare relazioni”.

Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino
il candidato sindaco Marco Magrini

01 maggio 2019

Fabrizio Sbardella

2 pensieri su “Cuveglio: Educare per prevenire, con Don Antonio Mazzi e Il dott. Vincenzo Marino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...